Un tubo di qualità garantisce una pressione stabile, una tenuta perfetta e una potenza costante. Vista la grande varietà di tubi disponibili sul mercato, può essere difficile sapere da dove iniziare quando devi scegliere. Sia che tu faccia un uso domestico sia che l'utilizzo sia in ambito professionale, avrai bisogno di un tubo dell'aria affidabile per ottenere il massimo dai tuoi strumenti.

SCEGLIERE IL TUBO DELL'ARIA COMPRESSA GIUSTO PER TE  

Potresti voler cambiare il tubo dell'aria e rinnovare il sistema per utilizzare strumenti diversi o perché il tuo attuale tubo dell'aria non garantisce più un buon funzionamento degli utensili pneumatici e quindi deve essere sostituito. Di seguito forniamo gli elementi per aiutarti a decidere quale tubo scegliere per il tuo compressore.

Ci sono quattro cose fondamentali da valutare:

  • Quanto è lungo il tubo di cui hai bisogno?
  • Quale dovrebbe essere il diametro del tubo?
  • Di che materiale dovrebbe essere fatto il tuo tubo?
  • Vuoi un tubo standard o a spirale?
tubo aria compressoretubo aria compressore
tubo aria compressoretubo aria compressore

QUANDO È NECESSARIO SOSTITUIRE IL TUBO DEL COMPRESSORE?

Ci sono due ragioni per cui si potrebbe desiderare di sostituire il tubo dell'aria. Il primo è che vuoi modernizzare il tuo sistema d'aria in modo da poter utilizzare strumenti diversi, o che vuoi ottenere il massimo dal tuo sistema. La seconda è che il tuo attuale tubo dell'aria è difettoso e devi sostituirlo.

QUANTO LUNGO DEVE ESSERE IL TUBO DELL'ARIA?

La lunghezza del tubo ha un impatto diretto sulla facilità d'uso e sulle prestazioni dei tuoi utensili pneumatici. Potresti comprare un tubo da 50 metri, ma questo non è consigliabile perché, oltre a essere pesante e ingombrante, maggiore è la distanza tra il compressore e lo strumento utilizzato (e quindi con un tubo più lungo), maggiore sarà la perdita di aria/pressione lungo il percorso.

"Più lungo è il tubo del compressore, maggiore sarà la perdita di pressione durante il tragitto. Bisogna trovare un equilibrio tra la facilità d'uso e la minima perdita di pressione".

Per esempio, se vuoi verniciare un'auto a spruzzo in una grande officina, avrai esigenze diverse da qualcuno che usa un trapano ad aria per fare giocattoli di legno su un banco di lavoro. L'obiettivo nella scelta della lunghezza del tubo dell'aria è di trovare un equilibrio tra la massima manovrabilità del tuo strumento pneumatico e la minima perdita di pressione.

QUAL È IL DIAMETRO DEL TUBO DELL'ARIA DI CUI HAI BISOGNO?

I tubi dell'aria si misurano in base al loro diametro interno: più è grande il diametro interno del tubo, più aria può trasportare. Il diametro esterno dei tubi dell'aria varia molto a seconda della qualità del tubo e del materiale con cui è fatto, ma le dimensioni interne comuni dei tubi dell'aria sono 6 mm, 8 mm e 10 mm di diametro.

Come regola generale, maggiore è il flusso d'aria richiesto dal tuo attrezzo, maggiore deve essere il diametro interno del tubo. Gli strumenti manuali come le pistole a spruzzo e le chiodatrici tendono a richiedere un flusso d'aria inferiore e funzionano meglio con un tubo da 6 mm. È, invece, più probabile che un avvitatore a impulsi per lavori pesanti richieda un flusso d'aria elevato e quindi è preferibile abbinarlo a tubi da 8 o 10 mm.

Il diametro del tubo ha un impatto significativo sul suo peso. Aggiungendo qualche millimetro in più al diametro interno del tubo si ottiene rapidamente una discreta variazione di peso. Per i piccoli utensili manuali, dove la precisione e la destrezza contano, è meglio orientarsi verso un tubo da 6 mm.

DI CHE MATERIALE DOVREBBE ESSERE FATTO IL TUBO DEL MIO COMPRESSORE?

Il materiale del tubo dell'aria ha un impatto significativo sulla flessibilità, il peso, le prestazioni e la durata. Ci sono tubi di diversi materiali, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. Tubi in poliammide, tubi in poliuretano, tubi in PVC, tubi in PVC rinforzati con inserto in tessuto e tubi in PVC rinforzati in poliestere per alte pressioni di esercizio.

tubo ariatubo aria

MEGLIO UN TUBO STANDARD O UN TUBO A SPIRALE?

Ci sono due tipi principali di tubo: il primo è il tubo dell'aria standard che si può arrotolare liberamente in anelli per riporlo. Puoi anche montarlo in un avvolgitubo che può essere arrotolato con una manovella e fissato al muro.

Il secondo tipo è a spirale e quando si lascia andare, si ritrae per un facile stoccaggio.

La scelta tra i due è una questione di preferenze. Per esempio, molti usano tubi a spirale, in modo che si avvolgano in automatico per riporli. Altri, invece, preferiscono un tubo standard perché non amano la resistenza di un tubo a spirale.

I nostri migliori prodotti:


Michelin MB50 compressore 2HP 50LMichelin MB50 compressore 2HP 50L

Compressore 50L Michelin
MB50  2Hp

Kit utensili per aria compressa MichelinKit utensili per aria compressa Michelin

Kit utensili Michelin
Kit 5 pezzi

ABAC PRO A49B compressore 3HP 100LABAC PRO A49B compressore 3HP 100L

Compressore 100L ABAC
PRO A49B 3Hp

Avvitatore a impulsi ABACAvvitatore a impulsi ABAC

Avvitatore a impulsi ABAC
1/2" Professionale

Pistola a spruzzo 1000ml ABAC | semi-proPistola a spruzzo 1000ml ABAC | semi-pro

Pistole a spruzzo ABAC
1000ml Semiprofessionale

Olio per compressori ALTAIROlio per compressori ALTAIR

Olio per compressore
ALTAIR - tanica 1L

LIMITARE LA PERDITA DI PRESSIONE 

Se l'aria esce dal tuo compressore a 8 bar, ma la pressione che raggiunge il tuo attrezzo è solo 6,5 bar significa che si verifica una caduta di pressione. I tubi dell'aria sono una delle principali cause di perdita di pressione in un sistema e possono rendere inefficace uno strumento pneumatico.

Cadute di pressione:

  • La caduta di pressione in un tubo dell'aria è inevitabile in una certa misura, ma ci sono cose che si possono fare per minimizzarla:
  • Usare un tubo più corto. Più lunga è la linea, maggiore sarà la caduta di pressione

Se il tuo compressore è dotato di un motore di buone dimensioni, aumenta la pressione e scegli un tubo con un diametro interno maggiore. Puoi sempre usare un regolatore d'aria accanto all'utensile per diminuire la pressione sulla punta dell'utensile.

SCEGLIERE I RACCORDI E I CONNETTORI GIUSTI

La maggior parte dei tubi dell'aria sono già dotati di raccordi finali per essere collegati al compressore d'aria e agli strumenti. A seconda delle applicazioni e del tipo di utensile utilizzato, può essere utile scegliere dei raccordi per aumentare il raggio d'azione. Raccordi durevoli e affidabili sono estremamente importanti per un uso efficiente e sicuro degli strumenti ad aria compressa, sia che tu sia un professionista o un privato.

avvolgitore aria compressaavvolgitore aria compressa

PERCHÉ USARE UN AVVOLGITUBO?

Se non vuoi che il tuo tubo dell'aria compressa rimanga in giro nella tua officina o nel tuo garage, ti consigliamo di dare un'occhiata a un avvolgitubo per aria. Permette una facile pulizia, una buona accessibilità e affidabilità quando avete bisogno di usare l'aria compressa sempre nello stesso ambiente.

ESISTE UN COMPRESSORE CON AVVOLGITUBO INTEGRATO?

L'ultimo prodotto sul mercato è un compressore d'aria e un avvolgitore combinato: un compressore a muro! Trovi maggiori dettagli su questo prodotto qui: