Per compressori a pistoni

Il compressore usa l'olio per lubrificare tutte le parti meccaniche quando è in funzione. Dopo alcune ore di utilizzo, dovreste fare la manutenzione del vostro compressore e sostituire l'olio del compressore.

Se l'olio è invecchiato, cambiatelo. Ricordate che gli oli variano a seconda della loro viscosità, si raccomanda generalmente di cambiare l'olio ogni 1000-2000 ore di funzionamento.

Riempire troppo la coppa dell'olio di un compressore d'aria lubrificato può creare problemi.
Una lubrificazione insufficiente può portare a un'usura prematura dei componenti a causa dell'attrito che si verifica senza olio sufficiente. Questo ridurrà la vita dei componenti e del compressore.

Se il compressore d'aria viene riempito troppo d'olio, possono verificarsi effetti dannosi (formazione di schiuma, perdita d'olio, ecc.). Riempire il carter fino all'orlo può causare gravi e significativi danni interni al compressore.

Spia per controllare il livello dell'olio

Prima di aggiungere qualsiasi olio al vostro compressore d'aria, consultate il manuale del vostro compressore per le raccomandazioni.

Il manuale indicherà la quantità esatta di olio da aggiungere al carter del vostro modello di compressore. Una volta letto il manuale, dovreste essere in grado di individuare la spia dell'olio o l'astina per controllare il livello dell'olio del vostro compressore:

Spia (Indicatore): In generale, la raccomandazione è di mantenere l'olio riempito fino al centro del punto rosso.

Astina dell'olio: La raccomandazione è di mantenere il livello dell'olio tra i segni minimo e massimo sull'astina.

Qual è la giusta quantità di olio necessaria per la testa del mio compressore?

Per tutte le marche di compressori della gamma Comprex, troverete qui sotto le teste di compressore più comuni e il loro volume d'olio.

Per esempio: potete scoprire la quantità di olio necessaria per il vostro compressore (50L, 100L,...etc) confrontando il modello di testa del compressore con il volume di olio indicato nelle tabelle:

Quantità di olio per i gruppi pompanti più comuni:

livelo d'olio per compressorelivelo d'olio per compressore

Livello dell'olio per gruppo pompante meno comuni:

livelo d'olio per compressorelivelo d'olio per compressore

Olio minerale
per compressori a pistoni

ALTAIR 1 litro

olio compressore a pistoniolio compressore a pistoni

Olio minerale
per compressori in ghisa

ALTAIR 150 - 1 litro

olio compressore a pistoni in ghisaolio compressore a pistoni in ghisa

Olio minerale
per compressori in ghisa

ALTAIR 150 - 5 litri

olio compressore a pistoni in ghisaolio compressore a pistoni in ghisa

Olio sintetico
per compressori a pistoni
ALTAIR PLUS 1 litro (uso intensivo)

olio compressore a pistoniolio compressore a pistoni

4 tipi di oli per compressori a pistone:

Attenzione! L'olio usato deve essere smaltito in modo sicuro ed ecologico.

olio per compressoriolio per compressori

Quale olio devo scegliere per il mio compressore?

Abbiamo diversi tipi di olio nella nostra gamma: Altair per compressori a pistoni e Rotair / Fluidtech per compressori a vite. Ogni tipo di olio viene utilizzato per una diversa applicazione del tipo di compressore.