Essiccatori a ciclo frigorifero: I processi produttivi richiedono più della sola aria compressa: non è solo questione di produrre aria, ma anche di poter disporre di aria di qualità con standard di purezza definiti. Essendo l’umidità una componente dell’aria atmosferica, la si ritrova nei sistemi di distribuzione dell’aria compressa e nelle macchine che utilizzano l’aria compressa sotto forma di condensa e / o vapore. ABAC fornisce essiccatori a refrigerazione per rimuovere condensa e vapore in modo da ottenere aria compressa secca e mantenere un’efficienza continua.
-
ABAC essiccatore compressore COOL 21 | 230V-50Hz 21m³/h538,00 € IVA escl.656,36 € IVA incl.
-
ABAC DRY 20 essiccatore compressore | PDP 3°C 20m³/h549,90 € IVA escl.670,88 € IVA incl.
-
ABAC DRY 25 essiccatore compressore | PDP 3°C 25m³/h574,90 € IVA escl.701,38 € IVA incl.
-
ABAC essiccatore compressore COOL 36 | 230V-50Hz 36m³/h647,50 € IVA escl.789,95 € IVA incl.
-
ABAC essiccatore compressore COOL 51 | 230V-50Hz 51m³/h683,30 € IVA escl.833,63 € IVA incl.
-
ABAC essiccatore compressore COOL 110 | 230V-50Hz 110m³/h708,30 € IVA escl.864,13 € IVA incl.
-
ABAC DRY 45 essiccatore compressore | PDP 3°C 45m³/h725,00 € IVA escl.884,50 € IVA incl.
-
ABAC essiccatore compressore COOL 72 | 230V-50Hz 72m³/h789,00 € IVA escl.962,58 € IVA incl.
-
ABAC DRY 60 essiccatore compressore | PDP 3°C 60m³/h816,60 € IVA escl.996,25 € IVA incl.
-
ABAC DRY 85 essiccatore compressore | PDP 3°C 85m³/h866,60 € IVA escl.1.057,25 € IVA incl.
-
ABAC essiccatore compressore COOL 129 | 230V-50Hz 129m³/h924,90 € IVA escl.1.128,38 € IVA incl.
-
ABAC DRY 130 essiccatore compressore | PDP 3°C 130m³/h966,60 € IVA escl.1.179,25 € IVA incl.
-
ABAC essiccatore compressore COOL 180 | 230V-50Hz 180m³/h1.246,00 € IVA escl.1.520,12 € IVA incl.Non Disponibile
-
ABAC essiccatore compressore COOL 216 | 230V-50Hz 216m³/h1.416,00 € IVA escl.1.727,52 € IVA incl.Non Disponibile
-
ABAC essiccatore compressore COOL 246 | 230V-50Hz 246m³/h1.622,00 € IVA escl.1.978,84 € IVA incl.Non Disponibile
-
ABAC essiccatore compressore COOL 312 | 230V-50Hz 312m³/h1.846,00 € IVA escl.2.252,12 € IVA incl.Non Disponibile
-
ABAC essiccatore compressore COOL 390 | 230V-50Hz 390m³/h2.043,00 € IVA escl.2.492,46 € IVA incl.Non Disponibile
-
ABAC essiccatore compressore COOL 462 | 230V-50Hz 462m³/h2.294,00 € IVA escl.2.798,68 € IVA incl.Non Disponibile
L'essiccatore aria compressa protegge la distribuzione dell'aria compressa dalla corrosione e dalle perdite d'aria. In questo modo si prolunga la durata di vita dei compressori e degli utensili pneumatici.
Durante la produzione di aria compressa, l'umidità contenuta nell'aria atmosferica si trasforma in condensa. Per evitare la corrosione delle linee dell'aria compressa e l'usura dei dispositivi collegati, è necessario rimuovere l'umidità condensata nell'aria compressa il più rapidamente possibile. Il modo più comune e veloce per rimuovere questa condensa è quello di collegare un essiccatore a refrigerante direttamente al compressore.
Applicazioni
- Utensili e attrezzature pneumatici
- Sistemi di controllo pneumatico
- Applicazione Verniciatua
- Confezionamento
- Stampaggio a iniezione
- Industria automobilistica
- Gonfiaggio pneumatici
Vantaggi principali
- Rete di distribuzione più economica
- Maggiore durata delle apparecchiature e della rete di distribuzione
- Maggiore produttività e minori costi di manutenzione
- Meno guasti
- Maggiore qualità del prodotto finale
- Maggiore affidabilità di strumenti e apparecchiature finali
- Risparmio energetico e minori perdite di carico
Il livello di evaporazione
Il livello di evaporazione dipende dalle condizioni operative del luogo. Il livello di evaporazione standard dei nostri essiccatori a refrigerante è di +3°C.
Una soluzione economica
I nostri essiccatori sono economici e consumano pochissima energia, ma allo stesso tempo consentono un notevole risparmio, grazie ad una caduta di pressione estremamente bassa sull'intero sistema.
Semplice funzionamento degli essiccatori a refrigerazione
L'asciugatura ad aria richiede una manutenzione minima. Richiede un rapido controllo della qualità dell'aria grazie ad un display che indica il livello di evaporazione.
Miglioramento della qualità dell'aria
Utilizzando un essiccatore ad aria compressa, la qualità dell'aria migliora e quindi la qualità del prodotto finale migliora. La produttività aumenta e i costi di manutenzione diminuiscono.
Scegliere il giusto essiccatore d'aria:
Conoscere gli usi specifici dell'aria compressa
La selezione di un essiccatore d'aria è meglio fatta dal professionista che conosce o impara gli usi finali specifici, la quantità di umidità che ogni uso può tollerare e la quantità di umidità che deve essere rimossa per raggiungere quel livello. L'aria che può essere considerata secca per un'applicazione può non essere abbastanza secca per un'altra. La secchezza è relativa. Anche il deserto ha umidità. C'è sempre un po' di umidità in un sistema di aria compressa, non importa quanto sia secca l'aria. Per l'aria compressa, il modo migliore per specificare la secchezza è di citare un punto di rugiada di pressione desiderato. Esistono quindi diversi tipi di essiccatori con diversi gradi di prestazione del punto di rugiada in pressione. Specificare un punto di rugiada più basso di quello richiesto per un'applicazione non è una buona pratica ingegneristica (designare un punto di rugiada in pressione è il modo per specificare il grado di secchezza desiderato). Questo può risultare in attrezzature più costose e in costi operativi più elevati.
Come sono dimensionati gli essiccatori d'aria?
Gli essiccatori d'aria sono dimensionati secondo la temperatura e la capacità. Se la temperatura dell'aria in entrata e dell'ambiente è superiore a 37 gradi Celsius, raccomandiamo un essiccatore ad alta temperatura. Questi essiccatori ad alta temperatura sono di solito utilizzati su compressori d'aria a pistone o in ghisa. Se la temperatura è inferiore a 37 gradi Celsius, allora installiamo un essiccatore ad aria refrigerata. Questi essiccatori possono essere da 20 m³/h a 1500+ m³/h.
Per calcolare di quale essiccatore avete bisogno, prendete la portata del vostro compressore e dividetela per un coefficiente K che potete calcolare con la formula qui sotto. Perché avete bisogno di questo valore K? Installando un essiccatore d'aria si perde un po' di flusso nel sistema di aria compressa. Le condizioni ambientali, le condizioni di funzionamento e la pressione di esercizio influenzano il consumo dell'essiccatore d'aria compressa (sempre tra il 2% e il 20% della portata totale).
Si dovrebbe sempre sovradimensionare per adattarsi alle fluttuazioni di temperatura o quando si aumenta la portata totale del sistema di aria compressa!